Ruiu su coro e s’animu che lizzu. Forza Paris!
Undicesimo scaglione ’82. Il mio.
Incorporato l’8 dicembre 1982 nel 152° Battaglione Fanteria, Brigata Sassari. Congedato il 7 dicembre 1983.
I primi quattro mesi passati in Sardegna, Caserma Gozaga, Serra Secca Bunnari.
Incredibile ma vero mi ricordo ancora tutto a memoria…
“Recluta, si presenti!”. “Soldato Luca Zacchi, 152° Battaglione, 2° Compagnia, 1° Plotone, 6° Squadra”. “Comandate di Squadra, Caporale Giuseppe Manca, Comandante di Plotone Tenente Usai, Comandante di Compagnia Capitano Pierfranco Faedda, Comandante di Battaglione Tenente Colonnello Umberto Castagna”.
Manca solo il nome del Tenente Usai, ma mi pare che possa andar bene trentacinque anni dopo!

Un anno assai faticoso, ma tutto sommato un bell’anno. Dopo i quattro mesi in Sardegna, gli altri otto passati nel Centro Logistico dello Stato Maggiore dell’Esercito, facendo la spola (come Caporal Maggiore) tra Castelfusano e la Caserma Macao, a Via di Castro Pretorio a Roma. Dove, scherzi del destino, lavoro pure oggi!
Forza Paris
Mi torna in mente, la Brigata Sassari, oggi che è il 4 novembre, festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia. L’inno che riporto sotto così come è musicato è del 1994. Ma “Forza Paris”, “Forza insieme” l’ho urlato tante di quelle volte…
« Dimonios
China su fronte Semus istiga Dae sa trincea Ruiu su coro Sa fide nostra |
(IT)« Diavoli
Abbassa la fronte Siamo la stirpe Dalla trincea Rosso il cuore La nostra fedeltà |